Leggi l’articolo completo: GenAI nella PA: come garantire un approccio etico e inclusivo
Fonte dell’articolo: Forumpa.it – Data di Pubblicazione: 2024-06-30
Un breve riassunto:
L’articolo “GenAI nella PA: come garantire un approccio etico e inclusivo” affronta l’adozione dell’intelligenza artificiale generativa (GenAI) nella pubblica amministrazione, sottolineando l’importanza di un approccio etico e inclusivo. Eva Adina Maria Mengoli, Managing Director di Adobe Italia, evidenzia come l’AI possa trasformare la creazione di contenuti, migliorare la produttività e semplificare i processi.
Tuttavia, è fondamentale affrontare i bias e i rischi associati all’uso dell’AI, come la discriminazione e la violazione della privacy. Paolo Conti di Adobe Italia spiega l’importanza di progettare sistemi inclusivi e responsabili, assicurando la trasparenza e l’accountability nell’uso dei dati. Inoltre, la scelta di partner tecnologici affidabili è cruciale per garantire un uso sicuro e responsabile dell’AI, contribuendo a costruire un futuro in cui innovazione ed etica coesistano armoniosamente.
Disclaimer: questo post è stato generato con Zapier e il contributo dell’AI